La scuola
Il Centro di Formazione Soul Contact offre percorsi formativi esperienziali per l’apprendimento di varie tipologie di massaggi olistici provenienti da diverse culture e tradizioni.
L’identità della Scuola si fonda sulla convinzione che, per svolgere al meglio la propria attività, oltre ad acquisire le competenze tecniche e teoriche, ogni Operatore necessiti di una stabile ‘centratura’ psico-emotiva e di una elevata capacità di ascolto sensoriale: occorre sentire con le mani ciò che il ricevente ci comunica attraverso il contatto.
Per questa ragione la metodologia didattica adottata in ogni corso pone molta attenzione allo sviluppo della consapevolezza corporea e della conseguente sensibilità percettiva.
A prescindere dalla tipologia del trattamento e dal sistema energetico su cui agisce, infatti, l’efficacia di un massaggio dipende in gran parte dal tipo di connessione che si crea tra Operatore e Ricevente. Con un contatto profondo, che va oltre l’applicazione accademica di una tecnica, è possibile creare le condizioni energetiche che consentono un concreto riequilibrio del sistema Corpo-Mente-Emozioni.
Per maggiori informazioni sui valori distintivi della scuola, clicca QUI.
Il Centro di formazione Soul Contact è membro del CTS (Comitato Tecnico Scientifico) delle Discipline Bionaturali e iscritto al Registro degli Enti di formazione in Discipline Bionaturali della Regione Lombardia – Sezione B.
Il Centro di formazione Soul Contact è inoltre iscritto nel registro degli enti di formazione SIAF Italia con codice di affiliazione SC 246 / 18.
La Scuola mette a disposizione dei propri allievi 3 percorsi formativi di 200 ore, al termine del quale si ottengono le seguenti qualifiche:
- Operatore del Massaggio olistico interdisciplinare
- Operatore del Massaggio olistico energetico
- Operatore del Massaggio olistico funzionale
A questi si aggiunge un percorso formativo di 400 ore, con il quale si ottiene il titolo di:
- Operatore olistico in Discipline Bionaturali
Tale titolo costituisce il requisito didattico per l’iscrizione automatica nel Registro “Tecniche Manuali Olistiche” delle Discipline bionaturali della Regione Lombardia. La medesima formazione consente di iscriversi a livello nazionale nel Registro Professionale di Siaf Italia, ottenendo in tal modo l’attestato e la tessera di iscrizione alla Categoria Professionale di Operatore Olistico disciplinato ai sensi della legge n° 4 del 2013 (vedi pagina dei percorsi).